PRESTITO PERSONALE

PRESTITO PERSONALE

Un prestito personale è un prestito al consumo senza giustificativo di utilizzo e con rate mensili costanti.

Che cos’è un prestito personale?

Un prestito personale è un prestito cosiddetto “non vincolato”. L’importo preso in prestito non corrisponde all’acquisto specifico di un bene (auto, moto, immobile, ecc.). Di conseguenza, il prestito personale non viene attivato dietro presentazione di una fattura, a differenza dei prestiti “vincolati”, ma copre semplicemente il fabbisogno di liquidità di una famiglia.

Quanto posso prendere in prestito con un prestito personale?

Come per qualsiasi prestito al consumo, l’importo minimo di un prestito personale è di 200 €. Dall’entrata in vigore della legge Lagarde nel 2010, anche i prestiti personali senza giustificativo di utilizzo sono soggetti a limiti e non possono superare i 75.000 € (21.500 € prima del 2010).

Qual è la durata legale di un prestito personale?

La sottoscrizione di un prestito personale è regolata dal Codice del consumo. Per quanto riguarda la durata del prestito, è necessario sottoscrivere un prestito di almeno tre mesi. Tuttavia, il Codice non fissa una durata massima. Questa varia a seconda dell’istituto di credito, ma generalmente non supera gli 84 mesi (7 mesi).